Programma Tavole Rotonde
(15′) Apertura dei lavori: presentazione della giornata
PRIMA SESSIONE
(50′) Equilibrio tra trombosi ed emorragia: focus sulla differenza tra il rischio cardiovascolare e il paziente a rischio cardiovascolare (Scarica il File)
(50′) Scelta della “migliore” terapia antitrombotica nel paziente con FANV e rischio aterotrombotico (Scarica il File)
(50′) Evidenza dalla letteratura: la forza degli studi per cambiare la pratica clinica e la risposta delle Linee Guida (Scarica il File)
SECONDA SESSIONE
(30′) Suddivisione in 3 gruppi. Presentazione della metodologia (Scarica il File)
(45′) Serious game: l’equilibrio tra rischio trombotico ed emorragico espresso attraverso metafore (Scarica il File)
(10′) PRESENTAZIONE CASO CLINICO 1 “Giovanni, quel giorno in sala di emodinamica…” (Scarica il File)
(25′) Lavoro in gruppi sul caso clinico 1 (Scarica il File)
(20′) Discussione
(10′) PRESENTAZIONE CASO CLINICO 2 “Filippo non ha bisogno di interrompere…” (Scarica il File)
(25′) Lavoro in gruppi sul caso clinico 2 (Scarica il File)
(20′) Discussione
(10′) PRESENTAZIONE CASO CLINICO 3 “Maria, quando le cose accadono…” (Scarica il File)
(25′) Lavoro in gruppi sul caso clinico 3 (Scarica il File)
(20′) Discussione
(15′) Take home messages