T.E.A.M. WORK

VENERDÌ 5 OTTOBRE

I SESSIONE – Lo scompenso cardiaco: cosa sappiamo ad oggi

  • Il nostro paziente con scompenso cardiaco: come inquadrarlo e quali sono le informazioni necessarie da conoscere (A. Di LenardaSCARICA FILE
  • La progressione dello scompenso: quando il paziente deve essere indirizzato allo specialista (A. Municinò) SCARICA FILE
  • La terapia farmacologica in pazienti scompensati a frazione di elezione ridotta (M. Senni) SCARICA FILE

II SESSIONE – Gestione integrata medico infermieristica del paziente scompensato

  • L’importanza della rete dello scompenso cardiaco (A. Navazio) SCARICA FILE
  • Analisi delle criticità nel percorso attuale di assistenza al paziente con scompenso cardiaco (S. Urbinati) SCARICA FILE
  • Il valore aggiunto dell’interazione multiprofessionale nella gestione del paziente con scompenso cardiaco (D. Radini) SCARICA FILE

SABATO 6 OTTOBRE

III SESSIONE – Gestione pratica dell’ambulatorio dello scompenso

WORKSHOP: La gestione dell’ambulatorio dello scompenso cardiaco e la presa in carico del paziente

WORKSHOP: Il management medico-infermiere del paziente scompensato

WORKSHOP: Criticità nell’ottimizzazione terapeutica. Intervento educativo, riconciliazione terapeutica, aderenza

  • CASO CLINICO (M. Barisone – A. Cavallo – A. Municinò – M. Iacovello) SCARICA FILE

IV SESSIONE – Gestione congiunta dell’ambulatorio dello scompenso cardiaco

ARTICOLI SUGGERITI  

SCARICA FILE