Contenuti Pneumotion

logo_Pneumotion

Apertura dei lavori

09.00 – 09.30
Primo caso clinico interattivo: BPCO vs ASMA GRAVE: la diagnosi differenziale per la tipizzazione del paziente

09.30 – 10.00
Debriefing del caso clinico risolto

10.00 – 10.30
Relazione Caratteristiche fisiopatologiche delle diverse tipologie di paziente con BPCO

10.30 – 11.00
Discussione

11.00 – 11.15
Coffee Break

11.15 – 11.45
Relazione Il valore della complessità nel trattamento della BPCO

11.45 – 12.00
Discussione

12.00 – 12.30
Secondo caso clinico interattivo: Riacutizzazioni o no? Questo è il problema (SCARICA IL FILE)

12.30 – 13.00
Debriefing del caso clinico risolto

13.00 – 14.00
Lunch

14.00 – 14.45
Workshop interattivo. Riabilitazione, attività fisica e broncodilatazione (SCARICA IL FILE)
Bibliografia (SCARICA IL FILE)

14.45 – 15.00
Debriefing

15.00 – 15.30
Workshop interattivo. Comorbilità: come si modifica la terapia nella BPCO (SCARICA IL FILE)

15.30 – 15.45
Debriefing

15.45 – 16.15
Discussione generale e take home messages