PRIMA SESSIONE

01 Il nostro paziente con scompenso cardiaco: come inquadrarlo e quali sono le informazioni necessarie da conoscere – A. Di Lenarda
02 Nuovi scenari di trattamento dello scompenso cardiaco: opportunità per il medico e per il paziente – M. Senni (scarica il pdf)

SECONDA SESSIONE

03 L’approccio diagnostico terapeutico del paziente stabile: false verità – C. Lombardi (scarica il pdf)
04 Il valore aggiunto dell’interazione multi professionale nella gestione del paziente con scompenso cardiaco – M. Barisone, A. Municinò (scarica il pdf)

TERZA SESSIONE – WORKSHOP CLINICAL PUZZLE

05 Il paziente asintomatico in trattamento stabile da più di 5 anni con la stessa terapia – C. Inserra (scarica il pdf)
06 Paziente anziano comorbido gestito prevalentemente in medicina interna – F. Serafini (scarica il pdf)

QUARTA SESSIONE – WORKSHOP INFERMIERI E WORKSHOP MEDICI

07 Paziente ambulatoriale – S. Giolitto, S. Maggiolini (scarica il pdf)
08 Paziente ospedalizzato – G. Aiosa, D. Pini (scarica il pdf)

QUINTA SESSIONE

09 Il paziente con scompenso cardiaco – A. Villani (scarica il pdf)