XIV Congresso Nazionale F.I.Me.G. “Fitness e allenamento psico-fisico per il benessere dell’anziano e la cura delle sue patologie”

PRESENTAZIONE

Il Congresso Nazionale della FIMeG, organizzato con la collaborazione della ASL Napoli1 centro, giunto alla sua quattordicesima edizione, costituisce, da sempre, un’importante momento di aggregazione per offrire ai propri Soci un’occasione di confronto e di aggiornamento multidisciplinare su temi riguardanti la prevenzione, la riabilitazione e la terapia dell’anziano nei vari aspetti clinici, organizzativi e di formazione, cercando di trasmettere quelli che rappresentano i concetti fondamentali e più  innovativi, per garantire, al paziente geriatrico, un miglioramento della qualità della vita ed una migliore assistenza, tenendo ben presenti quelli che sono i problemi di economia sanitaria ed, anzi, fornendo consigli pratici di farmaco-economia e correzione degli stili di vita. In questo congresso daremo particolare attenzione all’importanza del fitness e dell’allenamento psico-fisico, elementi indispensabili al benessere dell’anziano, senza tralasciare gli aspetti riguardanti la cura delle sue patologie, soprattutto quelle croniche, nei vari ambiti (cardiologico, pneumologico, osteoarticolare, metabolico ecc.) che, non trattate nella maniera più adeguata, risulterebbero sicuramente invalidanti e peggiorative per la qualità della vita. Gli argomenti trattati in questo congresso, saranno presentati da relatori, di valenza nazionale ed internazionale, altamente competenti in materia. Sono previste 9 letture magistrali, 12 sessioni dedicate a vari argomenti, una tavola rotonda dal titolo: “Utilità e limiti dell’attività fisica: differenti opinioni a confronto” ed un work shop sulla “gestione territoriale del paziente anziano con ulcere cutanee”.

E’, inoltre, prevista una sessione dedicata alla presentazione ed alla discussione di comunicazioni orali selezionate fra i vari lavori di ricerca con l’attribuzione di un premio alla migliore relazione presentata, nella prospettiva di incentivare gli studi di ricerca e di stimolare sempre di più i giovani medici ad approfondire tematiche innovative in ambito Geriatrico.

PER ACCEDERE AL CONGRESSO

Una volta iscritto può entrare al congresso:

  • chi è vaccinato (15 giorni dopo la prima dose o con entrambe le dosi)
  • chi è guarito dal Covid entro i 6 mesi precedenti
  • chi ha fatto un tampone negativo entro le 48 ore precedenti

Ovvero i requisiti del Green Pass

All’ingresso ciascun partecipante deve esibire in forma cartacea o elettronica il QR Code del proprio Green Pass

Se non hai nessuno di questi requisiti puoi fare il tampone:

  • nella tua città, prima di partire

Il tampone con risultato negativo è valido 48 ore.

Corso precongressuale in modalità Residenziale e Webinar:

Crediti ECM:

4

Figure accreditate:

  • Medico chirurgo 
    Tutte le professioni

Congresso in modalità Residenziale e Webinar:

Crediti ECM:

17

Figure accreditate:

  • Medico chirurgo 
    Tutte le professioni

Quota iscrizione:

(valide sia per modalità Webinar che Residenziale)

Soci FIMeG, iscrizione della Segreteria

Gratuita

Iscrizione per Medici a Società Scientifica FIMeG

€ 50,00

Iscrizione per Specializzandi e altre Professioni a Società Scientifica FIMeG

€ 30,00

Senza Iscrizione a FIMeG

€ 150,00

Data

15 - 17 Set 2021
Expired!

Ora

14:00 - 18:20

Maggiori informazioni

Iscriviti all'evento

Etichette

Evento Ibrido

Luogo

Villa Walpole, Via Ponti Rossi, 118
NAPOLI
Categoria
QR Code