Trattamento multimodale della spasticità
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Santa Marinella (RM)
Lungomare G. Marconi, 36
PRESENTAZIONE DEL CORSO
La spasticità è uno tra i più importanti esiti del danno cerebrale congenito o acquisito ed è una delle maggiori cause di deficit funzionale motorio.
Il management clinico-terapeutico della spasticità richiede competenze di alta specializzazione in ambito neuroriabilitativo e vede coinvolte diverse figure professionali.
L’efficacia dell’intervento è subordinata al corretto inquadramento del paziente e alla migliore definizione degli obiettivi. Valutazione clinica e strumentale rivestono un ruolo di assoluta rilevanza nella definizione del programma di trattamento.
L'obbiettivo del corso è di fornire ai partecipanti le conoscenze adeguate, dalla diagnosi al trattamento (medico, chirurgico e riabilitativo) del bambino con spasticità, offrendo ampi spazi di discussione e condivisione, insieme ai componenti di un team riabilitativo al fine di ottimizzare il Piano Rabilitativo Individuale del piccolo paziente.
Il corso mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie alla valutazione clinica, alla gestione terapeutica e riabilitativa della spasticità e delle conseguenze legata ad essa sia in termini funzionali che di prevenzione di deformità secondarie.
Figure accettate:
- Medico chirurgo
tutte le discipline - Logopedista
- Psicologo
- Terapista occupazionale
- Tecnico ortopedico
- Fisioterapista
- Infermiere
- Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Quota iscrizione:
30 Posti disponibili
€ 200,00 (iva inclusa)
