SINERGIE TRA SPECIALISTI E MMG NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGA IgE MEDIATA

EVENTO WEBINAR

26 gennaio 2021

Razionale

L’asma allergica e l’orticaria cronica rappresentano due patologie di grosso impatto sullo stato di salute e sulla qualità di vita dei pazienti affetti. Sono patologie ad alta prevalenza sia nella popolazione pediatrica che adulta e condividono spesso comuni meccanismi patogenetici di infiammazione allergica oggi definita infiammazione di tipo2.
L’impatto clinico e socioeconomico di tali patologie si fa più rilevante dove esse diventano entità cliniche di difficile controllo e gestione. L’asma grave pur rappresentando il 10% della totalità dei
casi impegna oltre il 50% delle risorse relative alla globale gestione dell’asma (ricoveri, accessi DEA, visite non programmate).
L’orticaria cronica, quando refrattaria alla terapia standard, impatta in modo determinante sulla vita di relazione del paziente costringendolo spesso a ricorrenti consulti sanitari.
Negli ultimi anni si sono resi disponibili farmaci biologici che hanno l’obiettivo di agire su specifici punti della cascata infiammatoria intervenendo quindi direttamente sui meccanismi patogenetici comuni alle due malattie come ad esempio la via IgE mediata. Nonostante l’indicazione alla prescrizione di tali terapie sia di secondo livello, l’individuazione di un corretto percorso diagnostico-terapeutico non può prescindere dalla stretta sinergia tra MMG e specialista. Alla luce dell’attuale organizzazione sanitaria e delle restrizioni ad essa collegate si rende necessario strutturare un follow-up condiviso.

EVENTO RESIDENZIALE

Crediti ECM: 

EVENTO NON ECM

Figure accettate:

  • Medico chirurgo 
    Tutte le discipline

Quota iscrizione:

Gratuito, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (60 posti disponibili)

EVENTO WEBINAR

Crediti ECM: 

4,5

Figure accettate:

  • Medico chirurgo 
    Medicina generale (medici di famiglia)

Quota iscrizione:

Gratuito previa registrazione massimo 25 partecipanti

Data

26 Gen 2021
Expired!

Ora

17:30 - 20:30

Costo

Gratutito

Maggiori informazioni

Registrati al corso

Etichette

Webinar
Categoria
QR Code