26 - 27 - 28 ottobre 2023
Auditorium, Ospedale della Misericordia • Via Senese 161, 58100 Grosseto
CORSO TEORICO-PRATICO DI VALUTAZIONE E RIABILITAZIONE DELLA PERSONA CON ICTUS
Presentazione del Corso
In Italia L’Ictus Cerebrale colpisce circa 200.000 persone ogni anno. Il dato di prevalenza segnala la presenza di circa 913.000 persone con disabilità conseguente a ictus rappresentando così la prima causa di invalidità nazionale.
Nonostante l’implementazione di nuove strategie terapeutiche, risultate molto incisive sulla sopravvivenza, i dati di prevalenza degli ultimi anni mostrano un consistente aumento del carico familiare dei costi sia sanitari sia sociali. Tra le cause di
limitazione della partecipazione sociale dei soggetti colpiti da ictus, la compromissione delle funzioni cognitive e la riduzione delle abilità motorie sono di certo tra i fattori più importanti e la loro individuazione in una fase molto precoce diventa un determinante assoluto per il buon esito della riabilitazione.
Con questa iniziativa formativa, la scuola di formazione della SIRN intende fare luce su alcune di queste tematiche, discutendo insieme aspetti di grande impatto clinico.
Nelle tre giornate di formazione si affronterà il tema della spasticità post-ictus, che presenta un tasso di prevalenza fino al 25% nei sopravvissuti all’ictus e che, oltre a compromettere la funzionalità degli arti, può comportare dolore, ostacolo al recupero della funzione motoria e danni secondari.
Inoltre, verrà dedicata una intera giornata allo studio delle funzioni cognitive che, risultando compromesse in una percentuale che può arrivare all’80% per soggetti colpiti da ictus, ostacola significativamente la partecipazione sociale e interferisce sul recupero motorio.
Infine, verrà fatta un’ampia analisi degli indicatori precoci di outcome, fonte informativa insostituibile per la determinazione del corretto percorso riabilitativo dei pazienti, fondamentale per promuovere il massimo recupero possibile e rispettare i criteri di appropriatezza della riabilitazione.
Per tutte le sessioni del corso sono previsti un primo momento informativo dove sarà possibile confrontarsi con i massimi esperti delle tematiche trattate seguito da un secondo momento applicativo, durante il quale sarà possibile sperimentare le informazioni acquisite in esercitazioni pratiche.
Alla fine del corso verrà fornito il materiale scientifico presentato durante il corso.
ALLEGATI
EVENTO RESIDENZIALE
Crediti ECM:
Figure accettate:
- Medico chirurgo
Neuropsichiatria Infantile
Neurologia - Terapisti Occupazionali
- Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
- Psicologo Psicoterapia
- Fisioterapista
- Logopedista
Medicina Fisica e Riabilitazione
Psicologia
Quota iscrizione:
Numero massimo di partecipanti previsti al Corso: 50
Socio SIRN € 180 + IVA (€ 219,60 IVA inclusa)
Non Socio SIRN € 280 + IVA (€ 341,60 IVA inclusa)
Specializzandi € 120 + IVA (€ 146,40 IVA inclusa)
(n. 10 posti disponibili, le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo)
