30 novembre - 1 dicembre 2023
Hotel NH COLLECTION Genova Marina
Molo Ponte Calvi, 5 - 16124 Genova
CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SIMFER. SPORT E RIABILITAZIONE
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il Corso di Aggiornamento Nazionale SIMFER è rivolto a medici fisiatri ed altre professioni che con modalità tempi e setting diversi si trovano a gestire percorsi di cura, riabilitazione, prevenzione e preparazione del soggetto che effettua sport agonistico/non agonistico e del soggetto affetto da disabilità che pratica attività sportiva. Lo specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione, che agisce per mantenere un corretto equilibrio Bio-Psico-Sociale (ICF) attraverso la stesura del Progetto Riabilitativo Individuale (PRI), è sempre più frequentemente coinvolto nel mondo dello sport professionale e non; risulta quindi evidente la necessità di un costante aggiornamento in merito al suo contributo nel team multidisciplinare. I relatori che interverranno avranno diversa estrazione professionale quale medico specialista in medicina fisica e riabilitazione, medico dello sport, ortopedico ed altri medici specialisti che possono prendere in carico l’atleta o il soggetto che pratica attività sportiva, fisioterapista, preparatore atletico, laureato in scienze motorie ecc.
Il corso sarà caratterizzato da momenti di presentazioni orali con video dimostrativi, presentazione di casi clinici e momenti interattivi e di diretto coinvolgimento del discente.
Il corso prende in considerazione quattro TOPICS. Il primo Topic riguarda “Le tecnologie innovative al servizio dell’atleta professionista”; il discente potrà apprendere conoscenze in merito alle tecnologie innovative impiegate nell’ambito dello sport a fini valutativi, riabilitativi e preventivi. Relatori con esperienza pluriennale presenteranno ai discenti le diverse modalità di impiego delle tecnologie nell’ambito delle diverse discipline sportive ed alla fine della sessione dedicata è previsto un attivo confronto tra docenti e discenti nin occasione della sessione pratica-dimostrativa.
Il secondo Topic prenderà in esame “Le lesioni più frequenti nell’atleta agonista “. Saranno quindi presentate le problematiche traumatiche e non alle quali l’atleta agonista può andare incontro e le diverse modalità terapeutiche, riabilitative e preventive supportate da evidenze scientifiche e di buona pratica clinica. Si discuteranno i principali interventi conservativi che vedono il riabilitatore quale attore principale dell’intervento terapeutico e le terapie chirurgiche dove risulta fondamentale la stretta collaborazione tra ortopedico e team riabilitativo che prenderà in carico il paziente per la successiva riabilitazione, riatletizzazione e ripresa dell’attività sportiva.
Il terzo Topic tratterà lo “Sport in età evolutiva” con approfondimenti su benefici e problematiche dell’attività sportiva in età evolutiva del bambino normodotato e bambino con disabilità permanente.
Il quarto Topic tratterà infine un argomento sempre più attuale come lo “Sport Paralimpico “. Verranno illustrate le principali discipline, la categorizzazione del soggetto per la partecipazione alle competizioni, i principali ausili impiegati ed i vantaggi che la pratica sportiva può dare al disabile in termini di qualità di vita, inclusione sociale ecc.
ALLEGATI
EVENTO RESIDENZIALE
Crediti ECM:
Figure accettate:
-
- Medico Chirurgo
- Geriatria
- Medicina Fisica e Riabilitativa
- Neurologia
- Medicina Generale
- Ortopedia e Traumatologia
- Neurochirurgia
- Reumatologia
- Radiologia
- Medicina dello Sport
- Pediatria
- Fisioterapista
- Terapista occupazionale
- Medico Chirurgo
Quota iscrizione:
Numero massimo di partecipanti previsti al Corso: 100
Medico Chirurgo Socio SIMFER € 120,00 (IVA inclusa)
Medico Chirurgo Non Socio SIMFER € 250,00 (IVA inclusa)
SPECIALIZZANDI Socio SIMFER € 60,00 (IVA inclusa)
SPECIALIZZANDI NON Socio SIMFER € 130,00 (IVA inclusa)
Altre figure professionali € 75,00 (IVA inclusa)
