CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SIMFER. NEUROPATIE PERIFERICHE: FROM BENCH TO BED
1 e 2 Dicembre 2022
Le neuropatie periferiche sono un ampio ed eterogeneo gruppo di malattie che colpiscono il Sistema Nervoso Periferico, ad eziologia molto diversa (dalle forme genetiche a quelle acquisite dismetaboliche, infettive e post-infettive, secondarie a trattamenti, autoimmuni) con quadri clinici molto diversi tra loro per distribuzione, decorso e prognosi. La diagnosi si fonda non solo sull’attenta anamnesi ed esame clinico ma anche su esami bioumorali e strumentali di complessità crescente ed in alcuni casi sull’accertamento bioptico. Nella popolazione generale si riportavano dati di incidenza di circa il 3% e dopo i 55 anni di circa 8%, tuttavia tali dati sono ormai verosimilmente sottostimati a seguito della pandemia covid19 ma anche dell’evoluzione dei trattamenti e dell’utilizzo sempre più esteso dell’immunoterapia in molte patologie come quelle oncologiche. Molti casi soprattutto di lieve entità possono sfuggire alla diagnosi ed alla terapia appropriata ed essere causa di persistente limitazione delle attività e della partecipazione, di svantaggio lavorativo e sociale e quindi avere ripercussioni sulla qualità della vita percepita dalle persone affette.
Il corso si propone di affrontare questo complesso gruppo di patologie con approccio multidisciplinare e multiprofessionale, dagli aspetti preclinici della neuroinfiammazione a quelli diagnostici e terapeutici, in coerenza con il modello biopsicosociale dell’International Classification of Functioning, Disability and Health promossa dal OMS e con il Piano di Indirizzo per la Riabilitazione (G.U. n.50 del 02/03/2011). Il corso, nell’ambito delle attività formative della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER), è rivolto ai medici specialisti in Medicina Fisica e Riabilitativa ed agli altri specialisti coinvolti nel percorso diagnostico-terapeutico delle neuropatie periferiche così come ai professionisti della riabilitazione fisioterapisti e terapisti occupazionali, e si propone di promuovere la formazione e la ricerca con i seguenti obiettivi:
- migliorare la proposta assistenziale nell’ambito dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) attraverso la crescita delle conoscenze e l’acquisizione di competenze scientifiche ed abilità tecniche e pratiche in tema di neuropatie periferiche
- promuovere l’integrazione multidisciplinare nel trattamento del paziente con neuropatia periferica coordinando ed integrando gli interventi volti a ridurre la disabilità ed a migliorare la qualità della vita della persona ammalata
- stimolare la ricerca clinica e sperimentale nell’ambito delle neuropatie periferiche.
ALLEGATI
CORSO NAZIONALE SIMFER
CREDITI ECM
Figure accreditate:
- Medico Chirurgo
- Medicina Generale, Medicina Fisica e Riabilitativa, Ortopedia e Traumatologia, Neurologia, Neurochirurgia, Reumatologia, Geriatria, Radiologia, Farmacologia, Medicina dello sport, Pediatria
- Fisioterapista
- Terapisti Occupazionali
QUOTE D'ISCRIZIONE
Medico Chirurgo Socio SIMFER € 150,00 iva compresa
Medico Chirurgo NON Socio SIMFER € 250,00 iva compresa
Specializzando € 70,00 iva compresa
Altre Professioni € 90,00 iva compresa
PRE-CORSO BLOCCHI NERVOSI ECOGUIDATI
CREDITI ECM
Figure accreditate:
- Medico Chirurgo
- Tutte le Professioni
QUOTE D'ISCRIZIONE
