Il corso si propone di promuovere la conoscenza delle strategie di prevenzione, diagnosi e trattamento riabilitativo delle principali disabilità secondarie alle neoplasie e alle terapie antineoplastiche nelle diverse fasi della malattia oncologica, al fine di garantire al paziente il miglior recupero funzionale e la migliore qualità di vita possibili dalla diagnosi alla fine della vita, mirando in particolare all’autonomia funzionale ed al mantenimento del ruolo familiare e sociale secondo il modello ICF.
LA RIABILITAZIONE DELLA PERSONA CON DISABILITÀ DA PATOLOGIA ONCOLOGICA
Corso di I Livello,
BOLOGNA Policlinico Sant’ Orsola – Malpighi
Allegati
Pieghevole - 170,67 KB
Scheda Registrazione - 335,90 KB
Data evento:
18/06/2016
Crediti ECM:
8
Figure accreditate:
MEDICO CHIRURGO
Medicina Fisica e Riabilitazione, Anestesia e rianimazione, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (Medici di famiglia), Medicina interna, Neuroradiologia, Oncologia, Ortopedia e traumatologia, Psichiatria, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia,